venerdì 11 gennaio 2019

LA TECNICA METAMORFICA


LA TECNICA METAMORFICA è uno strumento di trasformazione personale.

La tecnica è delicata e rilassante, non agisce su specifici sintomi fisici, ma genera dei cambiamenti nella propria vita, liberandola da schemi o abitudini che limitano la propria evoluzione.

Si parte dalla constatazione che la vita comincia nel momento del concepimento, quando si forma la prima cellula e che le nostre strutture fisiche, mentali ed emotive si formano durante il periodo di gestazione, i nove mesi fra il concepimento e la nascita.

Durante questi nove mesi siamo influenzati da parecchi fattori: il modo di essere dei nostri genitori, il loro mondo culturale ed ambientale, lo stadio di evoluzione che l'uomo ha raggiunto. Si concentra la sua attenzione su questi nove mesi.

Nella tecnica metamorfica si toccano testa, mani e piedi perché queste sono le tre aree di comunicazione con l'esterno che corrispondono alle tre azioni primarie: pensiero, azione e movimento.

Il tocco metamorfico è uno sfioramento leggero e delicato come il battito delle ali di una farfalla, ecco perché si parla di metamorfosi, è l'evoluzione del bruco che diventa farfalla.

La tecnica metamorfica è uno strumento universale che può essere utilizzato con tutti: neonati, bambini, adolescenti, mamme in dolce attesa, adulti ed anziani, quindi solitamente non presenta effetti collaterali né rischi, tuttavia le reazioni che si sperimentano sono molto personali, influenzati dal vissuto di ogni individuo e dalla sua storia.

La tecnica metamorfica produce una trasformazione lenta e profonda.