sabato 19 ottobre 2019

RIFLESSOLOGIA PLANTARE


Oltre ad essere un buon metodo per aiutare il corpo a riavere il suo equilibrio, la RIFLESSOLOGIA PLANTARE serve anche:
  • ad alleviare lo stress, 
  • ad alleviare la tensione muscolare,
  • per migliorare la circolazione,
  • per rivitalizzare l'energia,
  • per favorire i processi di guarigione naturale del corpo,
  • per incoraggiare l'omeostasi,
  • per purificare il corpo dalle tossine,
  • per stimolare il benessere interiore,
  • contro la depressione e l'ansia,
  • per riattivare ogni funzione vitale,
  • come antidolorifico.
Un'ottima tecnica naturale che può aiutare a ritrovare benessere interiore, equilibrio ed incoraggiare il processo di auto-guarigione, grazie al risveglio della FORZA VITALE insita in ognuno di noi. Agendo su specifici punti posti sui piedi, si interagisce con l'organo in disequilibrio corrispondente, portando notevoli benefici sia in termini di sintomatologia che in termini di prevenzione.
La riflessologia emozionale inoltre agisce contemporaneamente sulle emozioni collegate agli organi trattati, riportando un'armonia del corpo, della mente e dello spirito.
Si tratta quindi di un trattamento a 360 gradi per il benessere di ogni singolo individuo, di qualsiasi età ed in qualsiasi situazione di salute.

LA VITAMINA C


LA VITAMINA C è una vitamina ESSENZIALE, perciò è necessario un rifornimento continuo, in quanto il corpo umano non è in grado di sintetizzarla.

La Vitamina C è sicuramente di vitale importanza per il Sistema Immunitario.
Aumenta la resistenza dell'organismo; rafforza, rivitalizza e stimola il metabolismo; aumenta la produzione di anticorpi; combatte le infezioni; è anticolesterolo, antistress, distrugge i radicali liberi; contrasta gli effetti tossici del fumo di tabacco, dei gas di scarico degli autoveicoli; partecipa ai processi di respirazione cellulare; interviene nella sintesi del collagene; favorisce l'assorbimento del ferro (In dosi di 200-500 mg) incrementando il tasso di emoglobina, inattiva le tossine batteriche, interviene nel trasporto dell'ossigeno e degli elettroni, indispensabile per le attività vitali di tutte le cellule, indispensabile per la produzione di energia soprattutto muscolare; collabora nella formazione del sangue e delle ossa; ha un importante ruolo nei processi di crescita; previene l'accumulo di istamina (responsabile di allergie; previene la degenerazione cellulare (fra cui il processo di invecchiamento); protegge occhio e polmoni, denti e ossa; ha un ruolo rilevante nella rimarginazione delle ferite e delle ustioni perché facilita la formazione del tessuto connettivo della cicatrice.

SOGGETTI CON MAGGIORE FABBISOGNO DI VITAMINA C 
- Chi assume antibiotici, aspirina e usa abitualmente farmaci
- Chi assume contraccettivi orali
- Persone soggette a stress
- Fumatori e consumatori di alcool
- Persone esposte ad inquinamento da gas
- Donne in gravidanza
- Durante la febbre alta

La sua efficacia aumenta se assunta insieme ai bioflavonoidi, con la VITAMINA A ed E aumentando l'attività antiossidante.
Calcio e magnesio migliorano l'azione della Vitamina C e viceversa. A forti dosi può ridurre gli effetti dannosi dell'alcool sull'organismo.
Fonti di Vitamina C sono: la rosa canina, gli agrumi, fragole, ribes, ma anche vegetali come insalata, peperoni, pomodoro, radicchio, rape, verze crude, cipolle, legumi, prezzemolo. Ne è ricchissimo il latte materno.
La Vitamina C è poco resistente al calore, all'aria e alla cottura.

Non può essere prodotta dall'organismo quindi è indispensabile l'assunzione dall'esterno. 
Non esiste tossicità in caso di sovradosaggio. Una buona introduzione quotidiana è di almeno 200 mg, da raddoppiare nei soggetti con maggiore fabbisogno.
Unica controindicazione: non eccedere nell'uso in soggetti che utilizzano anticoagulanti, in quanto potrebbe diminuirne l'attività.

venerdì 11 gennaio 2019

LA TECNICA METAMORFICA


LA TECNICA METAMORFICA è uno strumento di trasformazione personale.

La tecnica è delicata e rilassante, non agisce su specifici sintomi fisici, ma genera dei cambiamenti nella propria vita, liberandola da schemi o abitudini che limitano la propria evoluzione.

Si parte dalla constatazione che la vita comincia nel momento del concepimento, quando si forma la prima cellula e che le nostre strutture fisiche, mentali ed emotive si formano durante il periodo di gestazione, i nove mesi fra il concepimento e la nascita.

Durante questi nove mesi siamo influenzati da parecchi fattori: il modo di essere dei nostri genitori, il loro mondo culturale ed ambientale, lo stadio di evoluzione che l'uomo ha raggiunto. Si concentra la sua attenzione su questi nove mesi.

Nella tecnica metamorfica si toccano testa, mani e piedi perché queste sono le tre aree di comunicazione con l'esterno che corrispondono alle tre azioni primarie: pensiero, azione e movimento.

Il tocco metamorfico è uno sfioramento leggero e delicato come il battito delle ali di una farfalla, ecco perché si parla di metamorfosi, è l'evoluzione del bruco che diventa farfalla.

La tecnica metamorfica è uno strumento universale che può essere utilizzato con tutti: neonati, bambini, adolescenti, mamme in dolce attesa, adulti ed anziani, quindi solitamente non presenta effetti collaterali né rischi, tuttavia le reazioni che si sperimentano sono molto personali, influenzati dal vissuto di ogni individuo e dalla sua storia.

La tecnica metamorfica produce una trasformazione lenta e profonda.