lunedì 18 maggio 2020
IL PIEDE
Grazie alla sua struttura molto complessa fatta di numerosi recettori plantari ed endoarticolari, il piede viene considerato, insieme all’occhio e all’apparato stomatognatico, un “tampone” della postura in grado di adattarsi ad essa ma al tempo stesso di modificarla.
Inoltre il piede connette il corpo con il terreno, e grazie alla superficie cutanea plantare, ricca di recettori che hanno una soglia di sensibilità molto elevata, fornisce al cervello tutte le informazioni recepite a livello cutaneo, tendineo ed articolare e di tutte le sensazioni tattili, vibratorie, spaziali e traumatiche.
Sono solo piedi ....
Che massaggiati da mani esperte possono innescare un meraviglioso movimento di guarigione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento