lunedì 29 ottobre 2018

CHI E' IL NATUROPATA


IL NATUROPATA accompagna l'individuo nel percorso verso il benessere.
Il benessere dell'individuo non si manifesta soltanto con l'assenza di malattie. Il vero benessere corrisponde all'equilibrio tra mente, corpo e spirito dell'essere umano.
Il naturopata non cura la malattia, ma l'individuo nella sua essenza, nella sua totalità, nel suo essere "in divenire", nelle sue potenzialità.

Questa è quella che si chiama "visione spiraliforme" dell'individuo. Detta anche visione olistica.
Le tecniche utilizzate dal naturopata sono complementari alle cure tradizionali.
Il naturopata non si sostituisce al medico, non è in grado di diagnosticare malattie, non prescrive farmaci.
Il naturopata applica pratiche che esistono fin dalla nascita dell'uomo, curando attraverso il sole, l'aria, la terra, l'acqua, il tocco, l'alimentazione.
Questa è da sempre stata la medicina degli uomini. La malattia si manifesta sul corpo, è solo la spia di una disarmonia più profonda presente anche sul piano psichico ed emotivo.
Per questo la guarigione è individuale, perché la mattia stessa è individuale, differente in ogni soggetto.
La guarigione arriverà dall'interno, sarà la forza vitale dell'individuo, il suo personale potere di guarigione a riportare equilibrio mente, corpo e spirito. La guarigione si potrà avere quando l'individuo avrà compreso quali sono i meccanismi della sua vita che gli procurano la malattia.
Quindi il naturopata dovrà essere in grado di vedere oltre i sintomi e le malattie, dovrà entrare in empatia con il paziente, per "smascherare" lo schema messo in atto dalla malattia, per raggiungere insieme al paziente la verità.

Solo allora la malattia, il conflitto, la disarmonia, potranno essere guarite.

Nessun commento:

Posta un commento