IL LIMONE è da considerarsi più un farmaco che un alimento, grazie alle innumerevoli proprietà che possiede.
Il succo cosi acido del limone ha la sua principale proprietà proprio nell'avere nel nostro organismo, un'azione contraria, cioè alcalinizzante.
Gli acidi che lo caratterizzano una volta introdotti nell'organismo danno infatti reazione basica, questo perché durante la metabolizzazione l'acido citrico si ossida e i sali che ne derivano danno origine a carbonati e bicarbonati di calcio e potassio che contribuiscono all'alcalinità del sangue.
COME SFRUTTARE I BENEFICI DEL SUO SUCCO?
Spremere il succo di mezzo o un limone diluirlo in altrettanta acqua, meglio se tiepida.
I limoni vanno spremuti freschi e consumati al più presto (il succo di limone venduto già pronto non è adatto a questa procedura).
Bere a piccoli sorsi, al mattino a digiuno, attendendo almeno 10 minuti prima di procedere alla colazione, affinché questo succo possa espletare al meglio le sue funzioni.
Si consiglia di bere utilizzando una cannuccia, per evitare di intaccare lo smalto dei denti.
Il succo di limone è altamente alcalinizzante e aiuterà un riequilibrio del PH sanguigno con effetti benefici anche sulle funzionalità epatiche.
Per coloro che soffrono di problemi di bruciori di stomaco, è possibile cominciare con un solo cucchiaino di succo di limone diluito in un bicchiere di acqua. Per poi aumentare gradualmente il succo di limone diminuendo l'acqua, fino ad ingerire il succo di un limone intero.
Per chi ha già effettuato un periodo seguendo questi consigli e traendo beneficio, è possibile passare ad una modalità più intensa che prevede un periodo di 26 giorni in cui si arriva ad assumere fino a 7 limoni in un giorno.
Nessun commento:
Posta un commento